Le lenti organiche si caratterizzano per la leggerezza del materiale CR39, per il loro spessore ridotto che le rende ottimali per ogni tipologia di montatura.
L’applicazione delle molteplici tipologie di trattamento antiriflesso ai quali possono essere sottoposte, le rende adattabili a qualsiasi esigenza del cliente, migliorando la qualità ottica della lente, riducendo al minimo abbagliamento e affaticamento degli occhi.

Sono disponibili in un’ampia varietà in base all’indice di rifrazione scelto.
Le lenti in CR 1.500, grazie alle qualità del materiale sono più leggere rispetto alle lenti minerali, adatte ad ogni tipo e tonalità di colorazione e specchiatura si sposano a molteplici tipologie di trattamento, garantiscono un’eccellente qualità ottica. Disponibile anche in versione fotocromatica.
La lente in CR 1.560, il 20% più sottile rispetto una lente standard (CR 1.500), conserva ottime qualità ottiche e si adatta ad ogni tipo di trattamento e colorazione fino ad un’intensità del 85%. E’ due volte più leggera rispetto ad una lente minerale. Ideale per medie e basse correzioni visive, è disponibile anche nella versione fotocromatica.
La lente in CR 1.600, il 30% più sottile rispetto ad una lente standard (CR 1.500). Si adatta ai vari trattamenti e colorazioni, in qualsiasi tonalità ed intensità fino ad un massimo del 75%. E’ il materiale più indicato per qualsiasi tipo di montaggio conservando una confortevole qualità visiva. Disponibile anche in versione fotocromatica.
La lente in CR 1.670, il 40% più sottile rispetto una lente standard (CR 1.500). Si adatta ai vari trattamenti e colorazioni, in qualsiasi tonalità ed intensità fino ad un massimo del 75%. E’ adatto per qualsiasi tipo di montaggio, ideale per correzioni molto alte. Disponibile anche in versione Transition.
La lente in CR 1.740, il 50% più sottile rispetto una lente standard (CR 1.500), è la più sottile sul mercato e molto più leggera di una lente minerale ad alto indice di rifrazione. Nelle alte ipermetropie riduce in modo netto l’effetto ingrandimento dell’occhio grazie all’altissimo indice della lente. Non è un materiale colorabile. Disponibile anche in versione Transition. La gamma di costruzione può variare in funzione del diametro.
Oltre ai materiali organici trattiamo anche:
TRIVEX®
Presenta una migliore qualità ottica rispetto al Polycarbonato. Sono consigliate per miopie e ipermetropie lievi. Si presta all’applicazione di vari trattamenti antiriflesso ma non è un materiale colorabile. È disponibile anche nella versione Transition®. Tutte le lenti Trivex® sono UV 100%.

POLYCARBONATO
Materiale fino a 10 volte più resistente agli urti e più sottile del 30% rispetto ad una lente standard (CR 1.500). E’ ideale per realizzare lenti da montare su occhiali a giorno e occhiali per bambini Si adatta a tutti i tipi di trattamento antiriflesso, è un materiale colorabile fino ad un massimo del 60%. È disponibile anche in versione Transition.

Offriamo un ampia gamma di trattamenti per le lenti organiche
Tale trattamento garantisce un’alta protezione e resistenza, grazie allo strato indurente applicato sulla superficie della lente consigliato per una protezione contro l’usura quotidiana oltre alla resistenza ai graffi e all’abrasione.
Il trattamento Antiriflesso Blue è studiato per chi trascorre molto tempo davanti al Pc e ad altre tipologie di video-terminali. Garantiscono il miglior comfort visivo per le ore di studio e lavoro con schermi e luci al neon.
E’ il trattamento più fashion del momento. Permette di dare un tocco singolare alle proprie lenti grazie all’ampia gamma di colori disponibili.
Le colorazioni vengono effettuate presso la nostra sede con tutta la strumentazione necessaria, garantendo la massima qualità protettiva e visiva, insieme alla possibilità di totale personalizzazione del colore da effettuare. Le Colorazioni disponibili sono : Blu – Rosa – Giallo – Arancione – Viola.
È il rivestimento antiriflesso di migliore qualità con una protezione antigraffio eccellente e una qualità di trasmissione massima. Le lenti con Antiriflesso Max hanno una resistenza ai graffi doppia rispetto a quelle con rivestimento antiriflesso standard. Inoltre, Si eliminano i riflessi indesiderati dello spettro di luce e anche i raggi infrarossi, permettendo una maggiore trasparenza e una maggiore stabilità del riflesso di colore.
È un trattamento antiriflesso effettuato su tutte le lenti organiche che comprende tutte le qualità del trattamento HARD con l’aggiunta del trattamento idrofobico che protegge la lente dall’usura dell’acqua e dello sporco causate dall’uso quotidiano. Inoltre il trattamento antiriflesso riduce l’affaticamento, il mal di testa ed il male agli occhi, migliora la lente e la qualità visiva, rendendola più nitida e confortevole in ogni condizione di luce.
