Le lenti multifocali permettono una comoda visione per le varie distanze visive: lontano, intermedio e vicino, a seconda delle esigenze dell’utilizzatore finale.

Le lenti, progressive e multifocali, che proponiamo assicurano flessibilità e comfort visivo.  Le lenti degressive, permettono una perfetta visione e sono ideali per il lavoro d’ufficio al computer e in tutte le situazioni in cui si richiede una buona visione vicina e intermedia.

BIFOCALI

È la più antica tipologia di lente multifocale. Consente una visione nitida da lontano e da vicino attraverso la “lunetta” applicata sulla superfice della lente , ovvero un segmento nella parte inferiore della lente chiaramente riconoscibile dall’esterno. Due lenti con differenti poteri diottrici sono congiunte direttamente e la linea di separazione – visibile anche a chi ci sta di fronte – non consente, come invece accade per le lenti progressive, un passaggio fluido tra le diverse gradazioni.

PROGRESSIVE

Le lenti progressive, realizzate con tecnologia Free Form, presentano il canale di progressione sulla superficie interna, a differenza di quelle tradizionali nelle quali, la progressione di potere, viene realizzata sulla superficie anteriore. Questa realizzazione fa si che la variazione di potere venga a trovarsi più vicino all’apice corneale e pertanto, a parità di qualità di costruzione e di materiale, queste lenti presentano minori aberrazioni e conseguentemente un campo di visione più ampio e puntuale.

DEGRESSIVE

La lente degressiva è una lente a profondità di campo progettata per l’utilizzo in spazi chiusi dove il campo focale arriva al massimo a 3/4 metri. Ideali per il lavoro in ufficio presentano una zona di degressione che consente la lettura da vicino e nelle distanze intermedie, condizione necessaria nelle tipiche occupazioni in cui lo sguardo si deve spostare velocemente dallo schermo alla scrivania.